Pronti, partenza, Lucania!

Venerdì 15 febbraio è stato presentato nella fumetteria Comicstore di Potenza il primo gioco da tavolo interamente pensato e costruito in Basilicata: Lucanum, un racconto innovativo della nostra regione creato dalla PMI innovativa iInformatica. Nato dall’idea di Vito Santarcangelo, ingegnere informatico materano, il progetto di gaming porta alla scoperta di 56 comuni della regione, rivelandone tipicità artistiche, paesaggistiche e culinarie.

Luc 1

Durante la presentazione sono state effettuate sessioni dimostrative di gioco e si si sono intavolati dei mini tornei con in palio delle t-shirt brandizzate di Lucanum. Ha moderato l’incontro il present-attore Zio Ludovico!

Luc 3

L’esperienza di gioco può essere vissuta in due differenti modalità, quella tradizionale con l’utilizzo classico del tabellone e quella dinamica con l’utilizzo del proprio smartphone (app Lucanum scaricabile per Android e iOS).
Nella modalità dinamica i contenuti vengono periodicamente aggiornati in ottica collaborativa (ciascun utente può inviare domande da inserire nel game) ed è possibile vivere alcuni contenuti con l’esperienza della realtà virtuale.
Una vera e propria rivoluzione dei giochi da tavolo, brevettata in Lucania. Nel gioco, disponibile in italiano e inglese, sono presenti domande su usi, costumi e brand del territorio, artisti e personalità che hanno reso famosa la Lucania nel mondo, fra cui il Professor Egidio Cascini, illustre statistco, che ha sempre amato la sua terra natia.

lucan

Per tale progetto Vito Santarcangelo si è avvalso di un team poliedrico e di eccellenza. Il coordinamento del design del progetto è ad opera di Antonio Ruoto, il tabellone è un’opera dell’artista Cristiano Di Gabriele, i disegni dei prodotto sono stati sviluppati da Gioele Gargano, lo sviluppo del software è a cura di Diego Sinitò con il supporto di Michele Di Lecce. I contenuti sono a cura dei materani Nicolò Montesano e Francesco Foschino e le traduzioni sono state realizzate da Salvatore Gabriele Imperiale. L’editing è a cura di Mario Mosca con il supporto di Saverio Gianluca Crisafulli.

lucanum

Un’opera editoriale che porta inevitabilmente a un accrescimento della conoscenza della Basilicata, contribuendo alla valorizzazione di un territorio che vede oggi in Matera, capitale europea della cultura, un volano per l’intera regione.

L’evento è costruito con il supporto della redazione del Diario di Rorschach!