Ricerca

fumettiegiochi.it

Tag

Eventi

Dylan Dog presenta Virtual Tour

La strada per arrivare a una nuova normalità è ancora lunga, ma Sergio Bonelli Editore ha deciso di far ripartire una delle sue iniziative più apprezzate: gli incontri con gli autori in fumetteria. Naturalmente in questo momento non possono che essere appuntamenti virtuali, a distanza, ma ci sforziamo comunque di non far mancare la personalizzazione degli acquisti. È infatti possibile prenotare presso LA NOSTRA FUMETTERIA la propria copia del volume “I racconti di domani 3. Brevi cenni sull’Universo e tutto il resto” completa di una stampa esclusiva (gratuita) che sarà firmata dagli autori. L’incontro, realizzato in collaborazione con Pan Distribuzione, vede Giorgio Pontrelli e Roberto Recchioni andare in onda nei canali YouTube e Facebook della Sergio Bonelli Editore venerdì 14 maggio alle ore 18:00. L’evento sarà trasmesso in diretta anche sul maxi schermo presente in fumetteria.

La vostra copia del volume “I racconti di domani 3” con la stampa autografata e numerata deve essere prenotata entro il 10 maggio, sempre salvo esaurimento scorte. Una volta raccolti tutti gli ordini, le copie vengono mandate agli autori per la personalizzazione e quindi rispedite nuovamente a noi, per la consegna (i tempi saranno comunicati in un secondo momento), ma nel frattempo avrete modo di vedere sceneggiatori, disegnatori e coloristi parlare del loro lavoro tramite questo fantastico tour Virtuale nelle Fumetterie.

DYLAN DOG PRESENTA: I RACCONTI DI DOMANI VIRTUAL TOUR

SNIFF

Sniff! Questa storia, come tutte le belle storie, ha un motore diesel: parte piano, ma arriva potente.

Seguiteci e lasciatevi ammaliare dalla penna di Fulvio Risuleo e dai pastelli di Antonio “Pronostico” Sileo. Autori dotati di menti e mani eclettiche, votate all’arte (per nostra fortuna) e alla narrazione.

Questo libro a fumetti è stato scritto da uno dei registi più interessanti del panorama cinematrografico italiano e cesellato da uno strabiliante illustratore, in grado di disegnare tutto con tutto.

Di cosa parla Sniff? Di un lui e una lei, una coppia in crisi. Dopo tre anni qualcosa si è rotto, le liti sono continue, e non c’è niente di peggio che ritrovarsi spettatori di una relazione che sta andando in frantumi. I protagonisti di Sniff si amano alla follia, eppure sono sul punto di perdersi per sempre. Provano allora a darsi un’ultima occasione: una vacanza insieme sulla neve, nella speranza di ritrovarsi o trovare almeno il coraggio di dirsi addio. Fin dall’arrivo in albergo, però, cominciano a succedere cose strane. Sembra che qualcuno sia al lavoro, dietro le quinte, per entrare nelle menti dell’uomo e della donna, condizionare i loro comportamenti e far sì che la passione si riaccenda e il loro rapporto continui… Che cosa sta accadendo? L’amore alla fine trionferà? Se volete scoprirlo, raggiungeteci!

Chi? Incontro con Fulvio Risuleo e Antonio “Pronostico” Sileo.

Che Cosa? Presentazione di Sniff, pregevole volume a fumetti edito dai tipi della Fandango (Coconino).

Dove? Presso la fumetteria Comicstore di Potenza.

Quando? Il 22 novembre, dalle 18.00.

Perché? Perché dopo, sarete più ricchi, soddisfatti e rimborsati!

L’evento è organizzato con la consueta collaborazione degi amici del Diario di Rorschach!

Il giorno prima sarà possibile unirsi a noi per andare a vedere al Cineteatro Don Bosco “Il colpo del cane” (proiezione delle 21.30), secondo film di Fulvio per una produzione Sky Cinema, TimVision e Revok Film.

Locandina_Comicstore_Sniff

Rapone Fiaba PhotoLab. Laboratorio gratuito e presentazione concorso.

RaponeNell’ambito delle iniziative collaterali al grande concorso nazionale di fotografia Rapone Fiaba Foto Festival che ha come tema Rapone e il mondo delle fiabe popolari, Sabato 6 maggio alle ore 18 a Potenza presso il  Comicstore di Giulio Laurenzi, Gerardo Caputi, Art director della Basileus di Potenza, terrà un laboratorio/seminario di fotografia digitale dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa affascinante attività e partecipare al concorso.
Il laboratorio è gratuito ed è aperto a tutti. I temi trattati saranno affrontati con linguaggio semplice adatto ai principianti, ma non è escluso che anche i più esperti possano trarre qualche utile suggerimento.
IMG-20170506-WA0013
Questi i temi che saranno trattati:
Come funziona una macchina fotografica
Le macchine fotografiche
Com’è fatta una macchina fotografica
Gli obiettivi: la lunghezza focale
Gli obiettivi: la luminosità
Il diaframma
Il tempo di esposizione
La sensibilità ISO
Il triangolo di esposizione
Il sensore
L’istogramma
La messa a fuoco
La profondità di campo
La diffrazione
Accessori, treppiede e teste fotografiche
Accessori, i filtri fotografici
10 consigli per migliorare…
Valorizzare il soggetto
Riempire il fotogramma
Attenzione allo sfondo
La geometria del fotogramma
La regola dei terzi
La sezione aurea
Cambiare il punto di vista
Il primo piano
Le linee e il punto
Le curve
Foto… da fiaba
Fotografare le stelle
Fotografare i fulmini
Fotografare il bosco
Fotografare le lucciole
IMG-20170506-WA0011

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑